Numero atomico: 31
Simbolo: Ga
Anche se potrebbe sembrare un materiale poco interessante e sebbene possa essere ignoto ai più, il gallio, in verità, nasconde più di qualche interessante segreto.
Il punto di fusione del gallio
Come la maggior parte degli altri metalli, il gallio è solido a temperatura ambiente (o liquido, se è in una stanza troppo calda). Ma, se lo tieni in mano per un tempo sufficiente, si scioglie e non ti avvelena come farebbe il mercurio. Questo è causato del suo punto di fusione insolitamente basso di circa 29 gradi centigradi, e quindi si scioglie attingendo calore da un corpo umano, la cui temperatura è normalmente attorno ai 37 gradi.
Se avete un amico geek, questa sua proprietà e il prezzo accessibile lo rendono un regalo ideale, facilmente acquistabile online.
Uno scherzo classico è quello fatto da scienziati che offrono cucchiai fatti di gallio agli ospiti ignari per il tè o il caffè: questi cucchiai si sciolgono nel liquido caldo, creando però un intruglio potenzialmente dannoso da ingerire.
Dal momento che non è velenoso come il mercurio, il gallio è spesso mescolato con l’indio per abbassare ulteriormente il suo punto di fusione a 19 gradi, cosa che lo rende un’opzione più sicura da usare nei termometri invece che nel mercurio.
Usi e composti interessanti
- Il 98% del gallio di tutto il mondo è usato nella forma di arseniuro di gallio e nitruro di gallio, utilizzati nell’industria elettronica per la produzione di semiconduttori, LED e circuiti ad alta velocità. Il laser dei lettori Blu-Ray, ad esempio, utilizzano il gallio.
- Probabilmente, il maggior quantitativo utilizzato in posto solo è in un osservatorio del neutrino in Russia, dove sono presenti circa 57 tonnellate di gallio liquido.
- Assieme a silicio, grafite e molibdeno, viene utilizzato anche nella sciolina per fare scorrere meglio gli sci.
- Infine, diciamoci la verità: nulla batte un metallo che ti si scioglie in mano!
Adesso… siete curiosi? Sappiate che il gallio può essere acquistato anche online. Fate comunque molta attenzione alle controindicazioni e usatelo in maniera responsabile.