Gravity Light: una lampada che sfrutta la forza di gravità

Esiste una lampada che si accende sfruttando la forza di gravità e che può essere utilizzata senza elettricità o batterie, più e più volte. Abbastanza impressionante? C’è di più.

Un’azienda britannica, dopo aver lavorato per 4 anni a questo progetto con l’obiettivo di sostituire le lampade al cherosene, ha iniziato una campagna di raccolta fondi su Indiegogo e ha raccolto con successo circa 7 volte di più di quello a cui mirava: 399.590 dollari invece dei 55.000 sperati! E con questi fondi ha creato la Gravity Light.

La Gravity Light è una lampada che utilizza la forza di gravità, una fonte di energia gratuita, pulita, completamente affidabile e totalmente illimitata. Perché possa iniziare a illuminare, basta solo sollevare un peso di circa 10 kg. Et voilà! Quando il sacco (che può essere pieno di pietre, o sabbia o qualsiasi altra cosa) inizia a scendere lentamente, si accende una luce a LED. Il peso continua a scendere per circa 20 minuti e poi deve essere sollevato di nuovo. Grazie al basso consumo della luce a LED, una piccolissima quantità di elettricità riesce a generare una luce molto più intensa di una normale lampada a cherosene.

Grazie agli accessori forniti con la lampada, l’energia generata può anche essere utilizzata per caricare batterie, ricaricare telefoni, far funzionare una radio e molto altro.

È interessante notare che l’azienda ha in programma di sviluppare varie altre soluzioni alimentate a gravità.

Approfondimenti

Questa lampada è stata pensata per la zone più povere dell’Africa, dove non è disponibile una rete elettrica e l’unica fonte di luce sono le lampade a cherosene. Nel medio-lungo periodo, il cherosene è più costoso di della Gravity Lamp, che non ha costi di gestione; inoltre, il cherosene è molto più pericoloso, può causare terribili incendi, i suoi fumi sono tossici e ha un alto impatto ambientale.

Nel 2018, l’azienda che ha creato la Gravity Light ha messo in piedi una seconda campagna per la Gravity Light 2 che, rispetto alla precedente, è ancora più robusta, genera più luce ed è più semplice da utilizzare.

E, per finire, la Gravity Light può essere acquistata da chiunque, è disponibile anche su Amazon!

Articoli recenti

Le aree del gusto sulla lingua sono una bugia

A scuola ci è stato insegnato che alcune zone della lingua sentono determinati gusti, ad esempio il dolce sulla punta. Ma è davvero così?

Il caffè può aiutare la memoria, nella giusta quantità

Il caffè, se assunto in giusta quantità, fa bene al cervello e aiuta a consolidare la memoria durante il sonno... senza disturbarl

Fiumi di sangue e cascate di sangue

Esiste un luogo sulla terra dove un ghiacciaio sembra sanguinare. Ma come si spiega questo fenomeno? E perché è così particolare?

Una dose di tenerezza fa lavorare meglio

Uno studio ha dimostrato, tramite diversi esperimenti, che guardare immagini tenere e carine fa lavorare meglio. Ecco i dettagli.

Da non perdere

Ti potrebbero interessare:

Aerogel: mattoni più leggeri dell’aria

Esistono materiali più leggeri dell'aria con proprietà in apparenza incredibili: sono gli aerogel, noti anche con il nome di fumo solido o fumo ghiacciato

Cosa causa il profumo dei vecchi libri?

In tantissimi lo adorano, e ogni lettore se l'è chiesto almeno una volta: cosa causa il profumo dei vecchi libri? Andiamo a scoprirlo insieme!

Come sapere se un uovo è mangiabile?

Esiste un metodo per capire se un uovo è mangiabile: sembra uno dei rimedi della nonna, ma ha un fondamento scientifico. Vediamo come fare!

Il vetro è un liquido o un solido?

Nel corso degli anni, in molti si sono chiesti se il vetro è un liquido o un solido. La risposta è una sola, chiara e precisa. Scopriamo qual è!

Ghiaccio caldo

Pensando alla parola "ghiaccio", la prima cosa che ci viene in mente è il freddo. Ma esiste anche un ghiaccio caldo, vediamo cos'è e come si crea

I sacchetti di carta non sono molto meglio dei sacchetti di plastica

Nel mondo si usano miliardi di sacchetti di plastica, carta o biodegradabili all'anno. Ma, per un futuro più verde, la soluzione migliore è un'altra

Scientificamente, i display Retina di Apple hanno senso?

I display Retina di Apple vantano una nitidezza che nessun altro display possiede: ma la cosa ha un senso e un'utilità per l'uso normale?

Cosa causa il profumo della pioggia?

La pioggia è in grado di stimolare il nostro olfatto: il profumo della pioggia è sicuramente qualcosa che tutti abbiamo sentito, ma da cosa è causato?

Rispondi