Ci siamo già occupati in queste pagine di curiosi animali marini, e nella fattispecie dell’axolotl, un pesce che cammina ed è in grado di rigenerarsi, o dei tardigradi, creature che ambiscono al titolo di immortali. Oggi parliamo invece di… lumache di mare! Una lumaca di mare può essere pensata come una specie di lumaca senza conchiglia che vive nel mare invece che sulla terraferma. Perché, all’improvviso, ho deciso di parlare di lumache di mare? Ovviamente c’è un motivo.
Una nuova lumaca di mare
Felipe de Vasconcelos Silva, Victor Manuel De Azevedo e Helena Matthews-Cascon dell’Università Federale del Ceará hanno scoperto un nuovo tipo di lumaca di mare al largo delle coste del Brasile nord-orientale; questa lumaca non è “particolare” come il già citato axolotl, ma la sua particolarità è il nome con cui gli scienziati hanno deciso di chiamarla: Tritonia Khaleesi.
Se questo nome non vi dice niente, probabilmente non guardate Il trono di spade in TV, la serie televisiva fantasy adattamento della serie di romanzi Le Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R. R. Martin.
Khaleesi, perché l’hanno chiamata così?
Per rispondere alla domanda si possono citare direttamente le parole degli scienziati, che sono più o meno queste:
La fascia d’argento sulla schiena della lumaca ricorda le trecce di capelli d’argento di Khaleesi, soprattutto nell’ultimo episodio della prima stagione della serie. Oltre al colore argento, la specie è una delle più piccole lumache di mare, e anche Khaleesi è descritta come bassa e minuta.
Cosa avete imparato da questo breve articolo?
Beh, diverse cose, fra le quali:
- I nomi scientifici possono avere origine anche dai nomi dei personaggi delle serie tv tratte dai romanzi fantasy, e non solo dal latino.
- Ancora oggi si scoprono nuove specie di animali. Per la cronaca, si stima che l’86% delle specie che vivono sulla terra non siano ancora state scoperte e catalogate.
- Alcuni scienziati hanno un forte lato nerd!